LA MIA FORMAZIONE PER

Scuole e Università

Insegnare, Ispirare, Crescere

Sono fermamente convinta che dal modo in cui i giovani vengono educati dipenda non solo il loro futuro e le persone che diventeranno ma anche la società che creeranno.

Non si tratta solo di trasmettere conoscenze, ma di coltivare competenze emotive, relazionali e sociali, fondamentali per costruire una società più consapevole e armoniosa.

“Gli insegnanti influenzano l’eternità, non possono mai sapere fino a dove si propagheranno gli effetti delle loro azioni. Lo stesso vale per i genitori: non saprete mai fino a che punto il vostro lavoro influenzerà le generazioni future. Tutti apparteniamo a una comunità, a un Paese, al pianeta Terra. State insegnando ai vostri figli ciò che vorreste vederli insegnare ai loro figli? Serve a migliorare la loro vita, la cultura, il Mondo?”

— Esther Wojcicki, Bambini che cambiano il mondo

SE LA PENSI COME ME

 Il futuro inizia da noi

Scuole e Università sono i luoghi dove si formano le persone che guideranno il mondo di domani. È qui che possiamo fare la differenza, fornendo a insegnanti e studenti strumenti pratici e scientifici per promuovere il benessere, aumentare la consapevolezza e ispirare una crescita autentica.

Per questo mi impegno in attività di divulgazione nelle Università e nei contesti educativi.

Il mio obiettivo è creare un impatto sociale promuovendo la cultura del benessere e della felicità nel luogo più significativo per la società di domani.

Recensioni

Storie di rivoluzioni felici

Lucrezia Vittoria Ruggeri
Giulia Zedda
Stefano Faticoni
Cesare Luxoro

Il seminario mi ha aiutato a capire quanto effettivamente sia importante la felicità al lavoro, da figlia di imprenditore posso dire di aver sempre vissuto seppur indirettamente l’amore per il proprio lavoro. Sentire l’impresa come una casa, il lavoro come un piacere e non come un obbligo, fare dell’impresa una famiglia. Tutti dovrebbero avere la possibilità di svolgere con passione il proprio lavoro, questa è la chiave del successo dell’impresa. Grazie al seminario ho potuto inoltre conoscere alcuni casi di aziende molto importanti e capire come queste gestiscono al meglio il rapporto con i propri dipendenti.

– Lucrezia Vittoria Ruggeri

Il seminario è molto interessante. Valeria è molto simpatica e riesce a coinvolgerti attivamente nella discussione. Sono tematiche molto importanti che difficilmente vengono trattate nel corso degli studi, ma che hanno una grande rilevanza nel mondo del lavoro. Consiglio a tutti di partecipare!

– Giulia Zedda

Seminario dirompente e dal clima totalmente informale, ricco di spunti interessanti su un tema che è troppo importante per essere poco tutelato nelle organizzazioni, oggi.

– Stefano Faticoni

Seminario particolarmente interessante, leggero e per niente noioso, in cui le ore trascorrono senza nessun peso e dove è possibile avere dialoghi costruttivi e interessanti tra tutti i partecipanti. Permette di sensibilizzare su argomenti che solo all’apparenza appaiono scontati ma che, in realtà, rappresentano elementi fondamentali nell’ambiente lavorativo

– Cesare Luxoro

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.