spoiler: è una storia che parte dal mare

Chi sono

Valeria, oltre la felicità

Ciao! Eccomi qui.

Mi chiamo Valeria Arca e sono una happiness trainer e coach-sultant. Mi piace definirmi anche happiness snooper, perché vado a curiosare tra studi, report e pubblicazioni varie per trovare fonti autorevoli e dati solidi sul vantaggio della felicità.

Prima di occuparmi consapevolmente di felicità, lavoravo per una multinazionale, ero workaholic e piangevo di nascosto.

Le più recenti ricerche scientifiche hanno messo in luce l’impatto (e i relativi costi) dell’infelicità. Il mio scopo è invertire la rotta e superare il malessere che coinvolge a più livelli le organizzazioni: voglio ispirare a creare felicità e benessere sostenibili per le persone, per le imprese e per il Pianeta. Lo faccio aiutando le imprese a essere organizzate, etiche e sostenibili senza rinunciare alla propria redditività e aiutando le persone a vivere e lavorare meglio e a ispirare, a loro volta, un cambiamento nel mondo.

Trasformo la felicità una power skill ovvero in un vantaggio competitivo da sviluppare e avere come strumento a disposizione nel proprio percorso professionale e personale.

I miei clienti sono le aziende che hanno a cuore il benessere delle persone e le persone che vogliono fiorire, comprendersi meglio e potenziare i propri talenti professionali e personali.

Lavorando con me ottengono informazioni, chiarezza, strumenti e un piano d’azione concreto per fare scelte consapevoli. Prendono coscienza del rapporto diretto che esiste tra i risultati conseguiti e il benessere fisico e mentale e scoprono che il benessere è contagioso!

Credo nella corresponsabilità delle organizzazioni nel generare significato e benessere per le persone, per l’organizzazione stessa e per l’intera società. È un sistema win – win (e win) dove vinciamo tutti.

Mi chiamo Valeria Arca e sono una happiness trainer e coach-sultant. Mi piace definirmi anche happiness snooper, perché vado a curiosare tra studi, report e pubblicazioni varie per trovare fonti autorevoli e dati solidi sul vantaggio della felicità.

Prima di occuparmi consapevolmente di felicità, lavoravo per una multinazionale, ero workaholic e piangevo di nascosto.

Le più recenti ricerche scientifiche hanno messo in luce l’impatto (e i relativi costi) dell’infelicità. Il mio scopo è invertire la rotta e superare il malessere che coinvolge a più livelli le organizzazioni: voglio ispirare a creare felicità e benessere sostenibili per le persone, per le imprese e per il Pianeta. Lo faccio aiutando le imprese a essere organizzate, etiche e sostenibili senza rinunciare alla propria redditività e aiutando le persone a vivere e lavorare meglio e a ispirare, a loro volta, un cambiamento nel mondo.

Trasformo la felicità una power skill ovvero in un vantaggio competitivo da sviluppare e avere come strumento a disposizione nel proprio percorso professionale e personale.

I miei clienti sono le aziende che hanno a cuore il benessere delle persone e le persone che vogliono fiorire, comprendersi meglio e potenziare i propri talenti professionali e personali.

Lavorando con me ottengono informazioni, chiarezza, strumenti e un piano d’azione concreto per fare scelte consapevoli. Prendono coscienza del rapporto diretto che esiste tra i risultati conseguiti e il benessere fisico e mentale e scoprono che il benessere è contagioso!

Credo nella corresponsabilità delle organizzazioni nel generare significato e benessere per le persone, per l’organizzazione stessa e per l’intera società. È un sistema win – win (e win) dove vinciamo tutti.

Hai letto bene, non è un errore! Questo titolo proviene da Delivering Happiness, la prima società di Culture Coachsulting al mondo specializzata in cultura organizzativa e felicità al lavoro, che ho avuto l’onore di rappresentare in Italia come unica certificata. Il termine è una crasi nata appositamente per indicare un tipo di approccio nuovo e moderno, che combina coaching e consulenza per supportare persone e organizzazioni nel raggiungimento dei propri obiettivi.

La mia storia fin qui

ovvero come sono uscita dalla mia zona di “Scomfort”

Sono nata in una splendida isola nel cuore del Mediterraneo, quando il mondo ballava sulle note di Physical di Olivia Newton John e la nazionale italiana sollevava la Coppa del Mondo sotto il cielo di Spagna. E proprio in Spagna ho trovato la mia città di elezione, una lingua che mi piace parlare e gli strumenti per rispondere alla domanda: cosa mi rende felice?

Dopo la laurea in Economia e un periodo di formazione nel marketing editoriale e nell’e-commerce, ho lavorato a lungo come General Manager e Central Operations Manager in una multinazionale nel settore dell’intrattenimento.

Vivevo da qualche anno nella capitale italiana della moda quando ho sentito la necessità di rivedere le mie priorità e vivere una vita allineata ai miei valori.

Dopo una breve sosta sull’Isola per comprare una tavola da SUP, mi sono diretta alla volta di Barcellona per specializzarmi come consulente sulla felicità nel lavoro.

La mia formazione

come sono diventata consulente sulla felicità nel lavoro

Certificación “Very Happy Coachsultant - Happiness at Work”

Delivering Happiness, 2018

Corsi “The Science of Happiness” e “The Science of Happiness at Work”

University of California, Berkeley (Edx), 2018

Corso “The Science of Well-Being”

Yale University (Coursera), 2018

Certificación Internacional Mentoring

Escuela de Mentoring, 2019

Certified Professional Coach - Master in coaching

YWC Academy, 2019

Certificazione “Genio Positivo” (esperta in scienza della felicità)

2BHappy Culture Company, 2020

CIAF Certificado Internacional Advanced Felicidad Organizacional

Dirfel – Associazione mondiale dei Direttori della Felicità, 2020

Certificazione “Chief Happiness Officer” (esperta in organizzazioni positive)

Italian Institute for Positive Organizations, 2021

Corso “Benessere Organizzativo. Economia e felicità: coltivare il benessere organizzativo”

SEC Scuola di Economia Civile, 2021

Brain Profile Certification

Six Seconds, 2022

Dal 2022 faccio parte del team di 2BHappy Culture Company e del Italian Institute for Positive Organizations.

I MIEI NETWORK E ALLEANZE

La mia zona di comfort

Una stazione di ricarica energetica

Una delle cose che avrei voluto imparare prima e che ora invito a fare è coltivare i propri interessi al di fuori del lavoro. Dei miei potrei parlare per ore, ma facciamo che mi fermo a 3.

Vuoi conoscermi meglio?

Iscriviti alla mia newsletter

Se vuoi sapere di più sui miei interessi, sulle cause che mi stanno a cuore o sui temi che accendono la mia curiosità da happiness snooper, li racconto in Valemecum, la mia newsletter. Ti aspetto lì!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.